Vai al contenuto

Adriano Romualdi (1940-1973)

 

Adriano Romualdi (1940-1973) è stato uno storico, politico, saggista e giornalista.

*****

Il Cristianesimo e la trasmutazione dei valori

“Del Cristianesimo egli vede soprattutto la Chiesa delle origini, con la sua politica antiromana, gli aspetti demagocici della Riforma, il cristianesimo umanitario dell’epoca moderna.

Egli passa sotto silenzio lo spirito gerarchico della Chiesa cattolica, l’orientamento aristocratico della cristianità medioevale, Dante ed Eckhart, Bernardo di Chiaravalle e gli Ordini cavallereschi”.

(in A. ROMUALDI, Nietzsche e la mitologia egualitaria, Edizioni di Ar, Padova 1980, p. 63)